MOSTRE NELLA MOSTRA
Nelle antiche sale dei palazzi medievali
VIA VASCO-ATRIO DEL TRIBUNALE
“ACQUA, TERRA E POESIA”
A cura dell’Associazione Ceramica Vecchia Mondovì
CRIPTA DUOMO
“Anteprima METAMORFOSI”
Una proposta di allestimento ETHARTS
A cura Francesco Segreti
ANTICO PALAZZO DI CITTA’- VIA GIOLITTI
“BASTONI DA PASSEGGIO, UTILITA’ E PRESTIGIO”
Piano terra
Esposizione rinnovata e ampliata
Collezione privata
In collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Mondovì
ANTICO PALAZZO DI CITTA’- VIA GIOLITTI
SERGIO UNIA “Testimone del suo tempo”
Primo piano
Sculture e disegni
PIAZZA MAGGIORE
“CAMPANE IN PIAZZA”
A cura dell’ECAT, orologi e campane Mondovì.
Eccellenza artigiana della Regione Piemonte
MUSEO DELLA CERAMICA
“CARS”
Carsismo automobilistico nelle Alpi Liguri
“TANCHI”
Selezione di opere legate al progetto D’Acqua e di Ferro della Ferrovia Storica Ceva Ormea
“LE TERRE DI PAOLO SPINOGLIO e le parole di Beppe Fenoglio”
A cura di Ermanno Tedeschi in collaborazione con Christiana Fissore
ACADEMIA SALA PUGNANI – VIA GALLO
“RESPIRO NEL BOSCO”
Opere in ceramica raku di Persea - Tiziana Perano
“A VOLTE NUVOLA SEI”
Opere in ceramica raku di Gioele Perano
SALA SAN MICHELE – DUOMO
“BARETTA E TELIER: DUE ARTISTI NEL SEGNO DEL SACRO”
Dialogo tra pittura e scultura
A cura de GLI SPIGOLATORI in collaborazione con il Centro Studi Monregalesi, con e l’AICC e con la Cattedrale di Mondovì
SALA GHISLIERI – VIA GALLO
“SISTERS”
Sculture in ceramica di Manuela Incorvaia
SALITA E GIARDINI BELVEDERE
"ARTE, presa in giro... qua e là!"
Installazioni a cura di ArtMagiqueIci
TORRE DEL BELVEDERE
“20 MODI PER PIANTARE UN CHIODO”
Un’antimostra sulla creatività ispirata alle lezioni di Enzo Mari
A cura di GIOVANNI GASTALDI - Ingresso 2 euro
VIA VITOZZI-CENTRO STUDI MONREGALESI
“IL COLORE TRA SOGNO E REALTA’”
Opere di PAOLA MEINERI GAZZOLA
A cura del Centro Studi Monregalesi in collaborazione con l’Associazione culturale “Gli Spigolatori” e l’Associazione italiana di cultura classica – delegazione di Cuneo
MUSEO DELLA STAMPA
“HEREM”
Mostra fotografica a cura di LORENA DURANTE E SAMUELE SILVA 18 scatti di edifici sacri abbandonati